Dott. Andrea Pascucci

Devi effettuare un ciclo di Tecarterapia o riabilitazione sportiva? Hai bisogno di un trattamento anticellulite specifico? Hai subito fratture o lesioni muscolari?  Perché rivolgersi a Medical Check Up a Genzano di Roma per la tua fisioterapia? Il Dott. Andrea Pascucci, specialista con alta formazione, diplomato in Terapia Manuale presso AITODOMM, Associazione Italiana di Terapia Ortopedica del dolore, Osteopatia e Medicina Manuale (affiliata alla Deutsche Gesellschaft für Manuelle Medizin), titolo riconosciuto nella Comunità Europea, ti guiderà in un percorso professionale di riabilitazione e recupero o acquisizione di funzionalità perse in caso di  disabilità motorie. I servizi offerti comprendono diversi trattamenti fisioterapici, TERAPIE STRUMENTALI e TERAPIE MANUALI, spesso utilizzate in abbinamento, in base alle necessità e alle esigenze del paziente.

FISIOTERAPIA STRUMENTALE

Fondamentale nelle prime fasi del percorso terapeutico, è in grado di abbattere il dolore e l’infiammazione dei tessuti lesionati fin dalle prime sedute. La Fisioterapia strumentale è spesso la scelta migliore per curare le patologie sportive, poiché implementa la velocità di recupero dell’atleta e dunque, la ripresa dell’attività agonistica. La terapia, presso la Medical Check Up a Genzano, prevede l’utilizzo di strumenti all’avanguardia nell’ambito fisioterapico.

TERAPIA DINAMICA K-LASER

Un’apparecchiatura all’avanguardia, che migliora il processo di rigenerazione ed accelera la riparazione dei tessuti, con tempi di guarigione brevi e conseguenti cicli di terapie ridotti. Questo strumento è fornito di un software intuitivo in grado di lavorare in più fasi dinamiche durante il trattamento e offre la possibilità di modulare i parametri di applicazione:

  • Lunghezze d’onda
  • Tempi
  • Frequenze
  • Potenza

Tra gli effetti benefici della Terapia Dinamica K-Laser, si segnalano in particolare quello antinfiammatorio e analgesico, l’immuno regolazione, il miglioramento della trasmissione nervosa, la riparazione rapida dei tessuti lesi. Durante il trattamento si possono selezionare la giusta frequenza di modulazione e la potenza media, lavorando anche in modalità super pulsata. K-laser si avvale del sistema tecnologico superpulsato, “ intense  super pulse” (ISP) con effetti immediati sulla rimarginazione tissutale, erogando energia progressiva più in profondità. Grazie all’elevata quantità di energia erogata in profondità, la terapia migliora il processo di rigenerazione ed accelera la riparazione tissutale, con i seguenti risultati:

  • Tempi di guaragione molto brevi
  • Cicli di terapie ridotti
  • Massimo risultato ad ogni singola seduta
  • Terapia antalgica indolore
  • Rapido ritorno allo svolgimento delle attività sportive

È indicata in diversi ambiti, quali:

  • Terapia del dolore cronico e acuto
  • Medicina dello sport
  • Traumatologia
  • Fisioterapia e riabilitazione
  • Terapia postchirurgica
  • Podologia
  • Terapia su lesioni di tessuti molli (ferite, piaghe da decubito, ulcere, ulcere diabetiche).
  • Riabilitazione sportiva
  • Terapia riabilitativa

ULTRASUONOTERAPIA

L’Ultrasuonoterapia sfrutta le onde sonore ad alta frequenza, per effettuare un micromassaggio dall’effetto antinfiammatorio e antalgico. Sulla zona da trattare e sulla testina dell’apparecchio elettromedicale si applica un gel conduttivo che permette una migliore trasmissione delle vibrazioni sonore; la testina viene spostata con un lento movimento rotatorio a contatto con la cute.

È indicata per:

  • Capsulite adesiva (spalla congelata)
  • Periartrite scapolo-omerale
  • Artrosi (ginocchio, spalla e anca)
  • Borsite
  • Tendinite
  • Patologie inserzionali
  • Strappi muscolari
  • Lesioni tendinee
  • Cervicalgia

TECARTERAPIA

La Tecarterapia è uno degli strumenti più prescritti da ortopedici, fisiatri e medici dello sport. Questa tecnologia avanzata stimola in profondità il sistema circolatorio e linfatico, che portano ossigeno e nutrimento ai tessuti, eliminando le cause dell’infiammazione e dunque il dolore. Il dispositivo Tecar potenzia le reazioni fisiologiche che il nostro corpo compie naturalmente in tempi molto più lunghi; accelera quindi i naturali processi di riparazione e di conseguenza i tempi di recupero. La sua applicazione convoglia l’energia in modalità più selettiva e solo dove necessario, evitando di coinvolgere altre aree non soggette al trattamento. È inoltre possibile variare il “percorso” della corrente adattandolo di volta in volta. Questo macchinario genera calore attraverso le onde elettromagnetiche con una frequenza inferiore ai 300 MHz (radiofrequenze), generando calore all’interno. Il dispositivo lavora in due modalità: modalità capacitiva e modalità resistiva. La prima, vuole l’utilizzo di una manipolo mobile isolato ed è indicata per il trattamento di problematiche a livello dei tessuti molli, con una bassa resistenza alla corrente, come i muscoli, la cute, il tessuto connettivale, i vasi sanguigni e i vasi linfatici. La seconda, invece, prevede l’uso di un manipolo  non isolato, per il trattamento di danni a tessuti con un’alta resistenza alla corrente, quindi ossa, articolazioni, tendini, legamenti, cartilagini. L’azione termica, dona sollievo immediato all’area infiammata o lesa e facilita il percorso di recupero. Ideale per il trattamento di lesioni traumatiche di tipo acuto, postumi di fratture, deficit articolari, epicondilite, sindrome della cuffia dei rotatori, tendinite rotulea, cisti di Baker, fascite plantare, metatarsalgia, tendinite dell’achilleo, gonartrosi, rizoartrosi, coxartrosi, coxalgie, cervicalgia, cervicobrachialgia, lombosciatalgia, sindrome del tunnel carpale e artropatie da patologie autoimmuni.

MAGNETOTERAPIA

La Magnetoterapia prevede l’utilizzo di campi magnetici, agisce al livello cellulare, ed è in grado di aumentare la massa ossea e di incoraggiare la riparazione delle fratture. Per il trattamento vengono usati magneti di due diverse tipologie: a bassa frequenza (tra i 5 e i 100 Hz) o ad alta frequenza (tra i 18 e i 900 MHz).La scelta della frequenza dei campi magnetici dipende dall’area da trattare.

Viene utilizzata in caso di:

  • Ritardo di consolidamento delle fratture ossee
  • Necrosi vascolare della testa del femore
  • Osteoporosi e Osteocondrosi
  • Artrosi
  • Tendinite
  • Borsite
  • Patologie inserzionali
  • Periartrite scapolo-omerale
  • Cervicali
  • Distorsioni
  • Ematomi
  • Edemi

FISIOESTETICA

La Fisioestetica si pone l’obiettivo di curare le patologie alla base dei più comuni inestetismi della pelle attraverso l’utilizzo della biostimolazione, e in maniera assolutamente non invasiva.

È ideale per:

  • la cura della cellulite e la riparazione della cute;
  • lo schiarimento delle cicatrici post-acne;
  • elasticità cutanea/ trattamenti anti-age;

 

CURA DELLA CELLULITE

Per curare gli inestetismi della cellulite e l’effetto a “buccia d’arancia” la Tecarterapia si è rivelata un’ottimo strumento. Le sedute saranno da concordare in base all’entità ed al tipo di paziente, in seguito ad una valutazione preliminare. Il trattamento darà nell’immediato una sensazione di beneficio, infatti le sedute sono piacevoli. Il trattamento dura in media circa 30-40 minuti, ed un ciclo completo conta dalle 5 alle 10 terapie, con cadenza 2-3 volte a settimana.

 

CURA DELLE CICATRICI

Il dispositivo per tecarterapia è una delle apparecchiature di elettroterapia più avanzate disponibili in ambito fisioterapico. E’ indicata per cicatrici post-chirurgiche o traumatiche (senza soluzione di continuità dei tessuti e dopo rimozione punti di sutura).

Con la tecarterapia è possibile favorire il processo di guarigione dei tessuti, stimolando la rigenerazione e riducendo i tempi di recupero. La tecarterapia aiuta a ridurre una produzione eccessiva o un’importante riduzione di fibroblasti e quindi la formazione di fibrosi e aderenze. Bisogna tener presente che la tecarterapia non è adatta al trattamento di tutti i tipi di cicatrici, pertanto prima di iniziare il trattamento, bisogna consultare il fisioterapista che vi indicherà il trattamento fisioterapico migliore per la vostra lesione cutanea.

 

ELASTICITA’ CUTANEA/TRATTAMENTO ANTI-AGE

La tecarterapia riduce, previene e ritarda la formazione di rughe e dei segni del tempo; può essere utilizzata da sola oppure, in maniera opzionale, può essere integrata a fiale naturali di collagene e/o acido ialuronico, applicate durante il trattamento stesso.

La tecarterapia migliora la densità interna del tessuto quindi il risultato,  a livello superficiale, mostra la pelle più tesa, tonica e luminosa.

Grazie alle sue eccellenti capacità drenanti, è un ottimo trattamento anche per attenuare le occhiaie e le borse sotto gli occhi. Insomma, senza l’applicazione di make-up, allena la pelle del viso, (come in palestra!) e la pelle raggiunge la sua forma migliore. Effettuare questo tipo di terapia comporta dei risultati molto più efficaci, ma soprattutto rapidi e duraturi nel tempo.