Dott. Umberto Mancini

L’ossigeno-ozonoterapia è un trattamento medico che si basa su una miscela di ozono e ossigeno che ha un’azione antidolorifica, antinfiammatoria, antibatterica e rivitalizzante dei tessuti. Grazie ai suoi tanti benefici, permette di trattare una vasta gamma di disturbi e malattie, dal mal di schiena dovuto a ernia del disco e protrusioni, fino alle patologie dolorose delle articolazioni, come artrite e reumatismi.

Come funziona l'Ozonoterapia

“L’ossigeno-ozonoterapia può essere praticata attraverso diverse vie di somministrazione, per ciascuna delle quali è prevista una specifica concentrazione della miscela gassosa.

I principali metodi di somministrazione sono:

  • intramuscolare;
  • sottocutanea;
  • rettale;
  • intra-articolare;
  • endovenosa.

Perchè ci si sottopone ad ozonoterapia

Questa particolare tipologia di cura agisce contro dolore infiammazione. Per questo motivo, la somministrazione di ozono e ossigeno viene spesso impiegata per il trattamento di:

  • uno degli utilizzi più diffusi e più efficaci dell’ozono terapia è la cura dell’ernia del disco, una delle principali cause di mal di schiena, lombosciatalgia e cervicobrachialgia;
  • patologie dolorose delle articolazioni su base atrosico-degenerativa;
  • cicatrici;
  • fenomeni aderenziali cutanei;
  • lipodistrofia, ossia la perdita anomala di grasso corporeo.