PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
I motivi per iniziare una psicoterapia possono essere molteplici, soprattutto in seguito ad eventi che hanno avuto un forte impatto sulla qualità della propria vita come una separazione, un lutto, la perdita del lavoro o una malattia.
Per affrontare la vita con serenità ed essere padroni della propria esistenza serve un lavoro profondo che richiede impegno, almeno una seduta a settimana. Il percorso è soggettivo, può durare dai sei mesi fino anche a tre anni, e consiste nell’elaborare insieme allo psicoterapeuta tutti i problemi che generano infelicità: quelli personali, quelli familiari, quelli di coppia, quelli del lavoro, ecc.
PSICOTERAPIA DI COPPIA
Per tutte le coppie in crisi che vogliono provare a riaggiustare il rapporto. I dati delle ricerche dimostrano che la psicoterapia di coppia aumenta statisticamente la probabilità di recuperare un rapporto che si sta deteriorando sia per causa di un tradimento che per altri motivi.
- Sessuali
- Del sonno
- Di personalità
- Alimentari
IPNOSI
Questa tecnica può essere utilizzata in ambito psicoterapeutico e può essere utile nelle terapie ad approccio psicoanalitico:
- per esplorare contenuti profondi dell’animo umano;
- e per rievocare traumi infantili rimossi.
Le tecniche ipnotiche aiutano il soggetto a:
-
- Combattere dolore e disturbi;
- Diminuire lo stato di ansia o stress;
- Eliminare la dipendenza dalle sostanze dannose;
- Accrescere l’autostima;
- Bloccare le paure;
- Incidere sui disturbi alimentari;
- Agire sui disturbi del sonno;